Parres
- Titolo Asturie orientali
- Indirizzo Indirizzo: Plaza Venancio Pando. 33540 Arriondas/Les Arriondes, Arriondas/Les Arriondes
- Telefono Telefono: 985 841 712
- E-mail E-mail: turismo@ayto-parres.es
- Sito Sito: https://www.ayto-parres.es/turismo
Informazioni
Fiume e montagna, Sella e Sueve. Questa è Parres. Al centro delle Asturie orientali, come capo della regione e come balcone sui Picos de Europa, in uno spettacolo unico di una sinfonia di montagne che si può vivere, tra l'altro, dal belvedere del Fitu o dal Picu Pienzu, il più alto della Sierra del Sueve, quella massa montuosa che "sovrasta" le rive del Mar Cantabrico. Parres, con le sue tradizioni agricole, industriali e artigianali - in particolare l'artigianato del legno - ha rafforzato la sua attrattiva turistica negli ultimi decenni grazie al ruolo di protagonista della Discesa Internazionale del Sella, l'unico festival di interesse turistico internazionale delle Asturie. La mitica partenza delle canoe dal ponte "Emilio Llamedo" di Arriondas/Les Arriondes è un'esperienza assolutamente raccomandabile...
Culla di canoisti e pescatori d'eccezione - salmoni e trote sono gli abitanti più ambiti del Sella - è anche un pioniere delle attività di turismo attivo nelle discese fluviali, ed è un territorio adatto al tempo libero nella natura. Un'altra delle sue attrattive più forti è la sua gastronomia, tradizionale in alcuni casi - ad esempio, sono famosi i suoi dolci legati alle castagne - e innovativa in altri. Parres è anche un pioniere in questo campo: è il primo comune delle Asturie ad avere due ristoranti stellati Michelin, appartenenti ai famosi chef Nacho Manzano (due stelle) e José Antonio Campoviejo (una stella).
Popolazione: 5.804 abitanti.
Superficie: 126,08 km2
Mercato settimanale: sabato
Mappa
Cosa vedere
- La Fiesta de las Piraguas, non c'è festa più gioiosa, né essenza più asturiana.
- La catena montuosa del Sueve.
- Turismo attivo sul Sella.
- Festa della castagna.