Piloña
- Titolo Asturie orientali
- Indirizzo Indirizzo: C/ Covadonga, 9. 33530, L'Infiestu
- Telefono Telefono: 985 710 013
- E-mail E-mail: info@ayto-pilona.es | info@tierradeasturcones.es
- Sito Sito: https://www.tierradeasturcones.com/
- Cartina stradale Cartina stradale: Scarica Cartina stradale
Informazioni
Piloña ha un ambiente naturale esteso e ben conservato, circondato da montagne, sierre e cime, che la rendono una destinazione preferita per le attività di montagna. Ha tre importanti centri abitati: L'Infiestu, il suo capoluogo, Villamayor e Sebares.
Nella città di Infiesto, il viaggiatore troverà il santuario della Virgen de la Cueva, situato sulle rive dell'omonimo fiume, le cui prime testimonianze scritte risalgono al XVI secolo, anche se esistono leggende che risalgono a diversi secoli fa. Recentemente restaurato, il sito dispone di un'ampia area ricreativa.
A L'Infiestu si trova anche la Casa del Tiempo, che offre ai visitatori un viaggio nella storia dell'orologeria, con oltre 100 orologi e 500 segnatempo di epoche e provenienze diverse.
È d'obbligo una visita all'abside di Santa María de Villamayor, parte dell'antica abbazia risalente al 1003 e dichiarata monumento nazionale nel 1931.
A Sebares troviamo la chiesa di San Pedro e nella parrocchia di Sorribes la chiesa di San Pablo e il Palazzo di Sorribes, rispettivamente del XVI e XVII secolo, storicamente legati ai conti di Peñalva.
Un sito etnografico unico ci attende a Espinaréu, una delle maggiori concentrazioni di granai della Spagna e punto di partenza di numerosi itinerari di montagna, come quello che porta al Pico Vízcares, la vetta più alta del comune con i suoi 1420 metri sul livello del mare.
Abbiamo anche diverse aree protette, come la Sierra del Sueve, che ospita il mitico Asturcón, dove questo cavallo, unico al mondo, vive in piena libertà. In agosto, nell'ovile di Espineres si tiene la Fiesta del Asturcón, dichiarata di interesse turistico nazionale, dove si svolgono la marchiatura dei puledri e le esibizioni di vari sport e attività tradizionali.
A Borines/Boriñes si trova la Cueva del Sidrón, di grande importanza archeologica e paleoantropologica; la ricchezza naturale della zona l'ha portata a essere dichiarata Riserva Naturale Parziale.
Piloña è la capitale della nocciola, questo frutto fa parte dell'identità del nostro comune, che celebra un'importante festa annuale dedicata a questa risorsa tradizionale.
Popolazione: 8.160 abitanti.
Superficie: 283,89 km2
Mercato settimanale: lunedì
Mappa
Cosa vedere
- Le 10 cose più importanti da vedere e fare a Piloña.
- Espinaredo, La Pesanca. Picco di Vizcares.
- Santuario della Virgen de la Cueva.
- Sierra del Sueve, ovile di Espineres e Festival di Asturcón (agosto).
- Abside romanica e il quartiere Valledal di Villamayor.