La costa asturiana nasconde uno spettacolo naturale di singolare bellezza: i geyser marini. Queste curiose formazioni geologiche, frutto dell'erosione marina sulla roccia calcarea, sono vere e proprie bocche marine.
/documents/39908/9634186/bufones-pria.jpg/11d95dd0-7a37-6daf-6a41-bf38042fe97a?t=1724830637385
Quando le onde si infrangono contro le scogliere, l'acqua penetra attraverso fessure e cavità nella roccia e si accumula nel sottosuolo. La pressione esercitata dall'acqua, quando trova uno sbocco, provoca impressionanti getti che possono raggiungere diversi metri di altezza, accompagnati da un caratteristico sibilo. Questo fenomeno, che assomiglia a un geyser marino, ha trasformato i bufones in una delle principali attrazioni turistiche delle Asturie.
I geyser marini più noti si trovano nei comuni di Llanes e Ribadesella. Osservarli è un'esperienza indimenticabile, ma va sempre fatto da un luogo sicuro, rispettando le indicazioni e la segnaletica. La forza della natura è imprevedibile ed è essenziale mantenere una distanza di sicurezza da questi fenomeni.
Indubbiamente, si tratta di un'esperienza che lascerà un segno indelebile in ogni visitatore. È importante notare che l'attività dei bufoni non è costante e dipende da vari fattori, come la forza delle onde, la marea e le condizioni atmosferiche. Il momento migliore per vederli nel loro splendore è l'alta marea, che coincide con il mare mosso.
Scoprite i geyser della costa asturiana
I geyser marini sono veri e propri spettacoli della natura. Queste formazioni rocciose, quando il mare è mosso e la marea è alta, rilasciano acqua sotto pressione creando getti impressionanti, un'esperienza da non perdere!