Natura nelle Asturie. Trekking. Parte interna delle Asturie GR109.
Cammino Naturale GR-109 Parte interna delle Asturie
Uno dei Cammini Naturali più belli della Spagna è quello che attraversa la parte interna delle Asturie da un'estremità all'altra della provincia. Indossa gli scarponi di montagna e scopri la grande varietà di ecosistemi ed habitat che troverai lungo il cammino.
Tuña (Tineo).
Dal tracciato sinuoso, che si adatta agli scoscesi rilievi asturiani, il Cammino Naturale della cordigliera Cantabrica è uno dei Cammini Naturali più attraenti della Spagna.
Te la senti? Pianifica bene le 27 tappe da cui è formato o dividi il cammino in vari viaggi, e non esitare. Ad ogni passo vedrai come cambia il paesaggio, come si passa dal colle al fondo valle, fiancheggiando alcuni degli innumerevoli corsi d'acqua, e come la tranquillità che si respira all'interno del bosco finisce per conquistare un'atmosfera naturale senza paragoni. Nonostante il percorso sia lungo, stanne certo, vorrai che non finisca... E questo perché sei nelle Asturie!
Non perderti...
La varietà forestale del Cammino Naturale, che attraversa boschi di querce, rovereti, faggeti, castagneti, conifere, foreste a galleria, ecc.
L'architettura tradizionale che si incontra durante il percorso: granai tipici ("hórreos"), antichi edifici rurali costruiti su pilastri per la conservazione dei cereali ("paneras"), apiari ("cortinos"), recinti per il bestiame ("corripas"), ecc.
Altri cammini storici che fungeranno parzialmente da tracciato come il Cammino Reale de la Mesa, la Via Romana de La Carisa o il Cammino Primitivo di Santiago.
Sirviella (Onís).
Questo Cammino Naturale, tracciato come il resto dei Cammini Naturali dal Ministero dell'Agricoltura, dell'Alimentazione e dell'Ambiente, è un grande sentiero pensato per approssimarti all'ambiente naturale, allo scopo di favorire la conoscenza della natura e dei paesaggi, oltre allo sviluppo rurale. Attraversa alcuni degli spazi naturali protetti più importanti della nostra comunità: il Parco Nazionale dei Picos de Europa, il Parco Naturale di Redes, il Paesaggio Protetto dei Bacini Minerari, il Parco Naturale di Las Ubiñas-La Mesa, nelle vicinanze del Parco Naturale delle Fonti del Narcea, Degaña e Ibias, oltre a parte della Riserva della Biosfera Oscos-Eo. Attraversa anche enclavi naturali particolarmente interessanti come la Sierra del Cuera, il Pico Caldoveiro o le Sierre di Carondio e Valledor.
Il Cammino Naturale della cordigliera Cantabrica: parte interna delle Asturie, attraversa i municipi di Peñamellera Baja, Cabrales, Onís, Cangas de Onís, Parres, Piloña, Nava, Bimenes, Laviana, Aller, Lena, Quirós, Santo Adriano, Proaza, Yernes y Tameza, Teverga, Belmonte de Miranda, Tineo, Cangas del Narcea, Allande, Grandas de Salime e Santa Eulalia de Oscos. Copre un territorio di poco più di 606 chilometri di lunghezza, ed è suddiviso nelle seguenti tappe: