Informazioni
I Romani si innamorarono di Gijón. Avevano una splendida vista sul mare e proprio sulle rive del Golfo di Biscaglia, a Campo Valdés, si trovavano le loro terme. Si trovavano in una terra promettente, che aveva una costa privilegiata con grandi spiagge sabbiose, come quella di San Lorenzo, e dolci montagne e valli. Con il tempo Gijón/Xixón, la capitale del consiglio, divenne una grande città, facilmente visibile dal Cerro de Santa Catalina, dove lo scultore basco Eduardo Chillida si ispirò per collocare il suo Elogio dell'Orizzonte, oggi simbolo turistico della città.
< b=""><b<cimavilla Cimavilla - l'antico e carismatico quartiere dei pescatori -, i giardini della Reina, il porto turistico, la spiaggia di Poniente, la spiaggia di San Lorenzo, la spiaggia di Arbeyal, la via Corrida, la via Moros, la piazza dell'Instituto e un lungo eccetera compongono una Gijón/Xixón urbana sempre aperta e cosmopolita, accogliente per il visitatore. A Gijón è molto facile sentirsi a casa, la città e i suoi abitanti sono "puro cuore", un cuore che batte intensamente e che ama la fiesta e la convivenza sociale con sfumature asturiane che si manifestano in ogni gesto - cornamuse, sidro, cucina tradizionale, sapori di mare -.</b<cimavilla<>.
Inoltre, il comune gode di un ambiente rurale privilegiato con località come La Campa Torres - dove si trovano scavi archeologici -, Veranes - che possiede una villa romana -, La Guía, Somió, La Providencia, Caldones, Deva o La Camocha, solo per citarne alcune, e in tutte si può godere della più pura tradizione rurale asturiana. In termini di strutture, Gijón vanta una lista delle più all'avanguardia, come il Giardino Botanico, l'Acquario, il Forus Gijón (sulla spiaggia di Poniente), il Laboral Ciudad de la Cultura o il Laboral Centro de Arte, riferimenti essenziali per il tempo libero e la cultura nel nord della Spagna. Insomma, un comune e una città in perfetta armonia, una destinazione turistica sostenibile, insignita del marchio Biosfera Turismo Responsabile, e un crocevia di grandi itinerari di viaggio (Vía de la Plata e Camino de Santiago) situato nel centro della costa asturiana.
Mappa
Cosa vedere
- La città di Gijón/Xixón.
- Gijón romana: terme, Villa romana di Veranes e Campa Torres.
- Gijón naturale: giardino botanico, spiaggia di San Lorenzo e sentieri verdi.
- Gijón gastronomica: Gijón Goloso, Gijón Gourmet e la Strada del Sidro.
- Gijón culturale: La Laboral, il Museo della Casa Natale di Jovellanos e il Teatro Jovellanos.
- Gijón è mare: Acquario, Forus Gijón (spiaggia di Poniente) e attività nautiche.