Capo Busto
- Indirizzo Valdés Asturie occidentali
- Distanza Distanza: 7,9 kms
- Difficoltà Difficoltà: Breve
- Codice Codice: PR4
- Altitudine Altitudine: 81 m.
- Irregolarità Irregolarità: 83 m.
- A piedi A piedi: 2 h. 30 min.
- Situazione geografica Situazione geografica: Asturie occidentali
- Punto di partenza Punto di partenza: Bustu
- Tipo di percorso Tipo di percorso: Escursioni
- Tipo di tour Tipo di tour: Circolare
- Tracciato della rotta Tracciato della rotta: Download kml, Download gpx
Informazioni
Immensità, pace e tranquillità sono le sensazioni che si provano guardando il mare da uno dei sette punti panoramici di questo itinerario. Scogliere impossibili che si affacciano sul Golfo di Biscaglia, su spiagge rocciose e orizzonti a est e a ovest.
Con partenza e arrivo nel villaggio di Bustu, al centro del promontorio, questo percorso circolare ci porta attraverso tenute agricole, pinete, querceti, boschi fluviali, ma soprattutto lungo il bordo delle scogliere, godendo del mare e della costa con viste fantastiche sia a est, verso Capo Vidio, sia a ovest, guardando verso Luarca/Ḷḷuarca.
Dai punti panoramici si vedono acque cristalline sotto il faro e fondali di singolare bellezza che invitano a fare snorkeling o immersioni.
Le sue foreste ospitano ghiandaie e sparvieri, che possiamo ascoltare e vedere, se siamo fortunati, trovando alcune delle loro piume a terra. Tutto questo facendo particolare attenzione alla zona delle scogliere, soprattutto se si va con i bambini.
Percorso
Bustu - Bustu (Valdés) 7,8
Questo percorso, che ci porterà sul bordo di grandi pareti rocciose, inizia nel villaggio di Bustu. Una volta arrivati in paese, seguiamo le indicazioni per le scuole, che si trovano a circa 500 metri di distanza, e da qui inizia il percorso.
Pochi metri dopo l'inizio, circa 300 metri, dal sentiero delle scuole, troviamo il primo incrocio, segnalato. A destra ci porterà alla spiaggia di Bozo, ma prima continuiamo a seguire il sentiero.
Per i prossimi 300 metri abbiamo una bella vista sulle scogliere di Valdés e sulle spiagge di Cueva, las Imeas e los Cantones. Dopo averla goduta, torniamo all'incrocio e giriamo a sinistra per attraversare pini ed eucalipti.
Dopo aver percorso circa 2,3 chilometri dall'inizio del percorso, si arriva di nuovo a un incrocio. Giriamo a sinistra e percorriamo qualche metro per vedere da vicino la spiaggia di Bozo. Poi si torna indietro lungo lo stesso sentiero fino a raggiungere nuovamente l'incrocio.
All'incrocio, al chilometro 3,3, seguiamo la diramazione a destra e dopo pochi metri giriamo a sinistra e proseguiamo dritti. Il sentiero prosegue in piano tra prati verdi e pareti rocciose. Dopo aver camminato per un chilometro dal punto precedente, possiamo vedere dall'alto le spiagge di Bozo e Cabo Busto e contemplare più da vicino Cabo Busto con le sue incredibili pareti rocciose.
Al chilometro 4,8, quasi alla fine del percorso, siamo già a Capo Busto, con il suo bel faro e il suo belvedere. Da qui si può vedere la piccola spiaggia omonima e la spiaggia di Serrón.
Un chilometro più avanti, il sentiero continua a costeggiare le scogliere fino alla punta Arenoso, e si vede anche Castiellu el Serrón, un piccolo isolotto proprio di fronte; a destra di questo sperone si arriva alla spiaggia di Barchinas.
Da qui in poi il sentiero inizia ad allontanarsi dalla costa e si avvicina nuovamente a Bustu.
Nei prossimi metri si incontrano due incroci, in entrambi i quali si deve girare a sinistra e proseguire dritti senza svoltare.
Al chilometro 7 giriamo a destra e proseguiamo lungo il sentiero senza fare deviazioni; dopo circa 300 metri giriamo di nuovo a sinistra e ci troviamo quasi nel centro del paese, punto di arrivo del nostro percorso, dove possiamo facilmente trovare le indicazioni per la scuola e tornare al punto di partenza.
Mappa
Itinerario
Bustu - Bustu